
Le storie più belle
STORIE DIVERTENTI
Ecco le 7 abitudini diffuse che fanno davvero male al Cuore:
Alcuni comportamenti che vengono ritenuti normali, sono molto pericolosi per la nostra salute. La prevenzione delle patologie cardiache implica lo sradicamento di alcune abitudini molto consolidate, come quella di condurre una vita poco attiva o eccedere con l’alcol.
Le 7 abitudini diffuse
che fanno davvero male al cuore sono le seguenti:
1 Troppo sale. Il sale da cucina, in dosi esagerate, può trasformarsi in un pericolo per la salute delle arterie e del cuore. E’ fondamentale ridurre le dosi, sostituendolo con le spezie. Attenzione anche ad alcuni cibi, come per esempio i dadi, alcune tipologie di pane e le pietanze pronte.
2 La noia. Quando non si sa cosa fare, non di rado, si spizzica o si fuma. Gli alimenti prediletti sono snack e dolcetti ricchi di calorie, sale e grassi. Questi cibi molto golosi sono però da limitare perchè facilitano l’aumento ponderale con gravi conseguenze per il cuore.
3 Poco movimento. Muoversi poco o non praticare nessun tipo di sport può essere la causa di patologie cardiache, obesità e diabete. L’attività fisica stimola le endorfine, allena i muscoli favorendo la circolazione; inoltre consente di restare in forma.
4 Troppo alcol. Il consumo di alcol e superalcolici deve essere sporadico. Due bicchieri di vino, in particolare quello rosso, sono benefici se consumati a pasto ma è fondamentale regolarsi perchè l’alcol causa l’aumento della pressione arteriosa e problemi al cuore.
5 Il fumo. Fumare provoca infarto e malattie a carico dell’apparato cardiocircolatorio; inoltre, è la causa di numerosi tumori.
6 Peso eccessivo. Il sovrappeso è dannoso per la salute del cuore anche perchè determina l’innalzamento della pressione sanguigna.
7 Sforzi eccessivi. Praticare sport in maniera inconsulta può provocare un rischio per la salute del cuore e del sistema cardiocircolatorio. E’ consigliabile allenarsi spesso ma per sessioni brevi. Inoltre, è sempre necessaria la visita medico sportiva prima di intraprendere qualsiasi sport; la visita deve essere ripetuta una volta all’ anno.









INCREDIBILE: Ragazzo compie un miracolo, rianima un cane che aveva smesso di respirare. (Video)

E' Una ragazza stava giocando tranquillamente con il suo cane in un parco, quando all'improvviso l'animale si sdraia a terra e smette di respirare, la ragazza in preda al panico ed alla lacrime non sà che fare, quando fortunatamente un ragazzo prende coraggio e decide di tentare una rianimazione al cane, fortunatamente dopo un pò di tempo, la manovra ha avuto successo, la ragazza contenta potrà tornare a giocare con il suo migliore amico con le lacrime agli occhi ed il sorriso sul viso. (Guarda il video)
Come curare l’ansia senza farmaci..
L’ansia è un normale stato emotivo che ci permette di affrontare le esigenze della vita di tutti i giorni. Tuttavia, quando l’ansia diventa esagerata ed eccessiva, senza un vero motivo apparente, potrebbe diventare una malattia con ripercussioni sulla persona.
L’ansia si manifesta attraverso forti sentimenti di paura e di preoccupazione per alcune situazioni che sono state vissute e sperimentate come minacciose e pericolose. Ci sono diversi modi per affrontare l’ansia, senza la necessità di assumere farmaci per combatterla.
Curare l’ansia senza farmaci, consigli:
Fare esercizio quotidiano. Un modo per trattare l’ansia senza medicine è attraverso l’esercizio fisico, in quanto permette al corpo di rilasciare l’eccesso di energia immagazzinata, e si producono endorfine. L’endorfina, noto anche come l’ormone felice, è un ormone che permette di diminuire il dolore e aumentare la gioia.
Anche la pratica di tecniche di rilassamento come lavorare con il respiro. Quando vi sentite ansiosi cercate di rilassarvi con il respiro, Iniziate a inalare aria attraverso il naso e guidatela al basso ventre sotto il diaframma. In questo modo lo stomaco inferiore è gonfiato, ampliando così la gabbia toracica. Provate a concentrarvi sul viaggio che fa l’aria nel vostro corpo, poi espirate lentamente attraverso la bocca, sentendo uscire l’aria dal corpo. Cercate di fare questo esercizio fino a quando l’ansia scompare. Si raccomanda di eseguire questo esercizio ogni giorno per almeno 10 minuti. Se volete potete aggiungere musica rilassante per facilitare la concentrazione. Tecniche come Yoga e Tai Chi sono considerati di vitale importanza per ridurre l’ansia. Autocontrollo e mantenere il silenzio più a lungo possibile, quando si percepisce che l’ansia è aumentata. Devi imparare a riconoscere quali sono le situazioni che generano l’aumento di ansia, al fine di controllarli. Mentre l’ansia può essere presente nella maggior parte del tempo, ci sono situazioni che favoriscono un aumento significativo di questa emozione.
Eseguire un compito alla volta. Cercare di concentrarsi su un solo compito e farlo con facilità e dedizione. Una delle caratteristiche principali di ansia, è la necessità di eseguire più attività allo stesso tempo, che porta al corpo ad un livello di tensione costante. Pertanto, è importante dedicare un momento specifico per ciascun compito e imparare a controllare la necessità di fare più attività contemporaneamente.
Prenditi cura del tuo corpo e della tua mente. È necessario riconoscere le vostre energie limitate. Non devi sovraccaricare il tuo corpo e la mente, e cercare di non gravare con sensi di colpa per non essere in grado di eseguire tutte le attività. Cercate di mantenere i pensieri positivi.
Evitare il consumo di prodotti contenenti caffeina.
La caffeina stimola la secrezione di adrenalina, favorendo una maggiore ansia. Invece, si consiglia di consumare le erbe e le piante medicinali come l’anice e lavanda. La Melissa è particolarmente indicata per questi casi, perché producono nel corpo un sedativo e calmante.
In caso i sintomi di ansia continuano ad aumentare, è necessario consultare un medico specializzato.
Verificare con il proprio medico prima di iniziare l’uso di qualsiasi erba o rimedio a base di erbe per curare l’ansia senza pillole.




Combattere lo stress e nello stesso tempo dimagrire:
Spesso la principale causa dei chili di troppo è lo stress: le ansie giornaliere che ci provocano gli impegni lavorativi e famigliari ci inducono a sfogarci sul cibo, senza tenere conto né di calorie né di grassi, anzi, spesso prediligendo proprio quegli alimenti che ne contengono in quantità eccessive.
Il “Mordi e fuggi” non solo non ci aiuta, ma può alla lunga causarci depressione: una silhouette rovinata è solo un'altra fonte di frustrazione. Per cercare di resistere alle tentazioni, si può cambiare la formula dei pasti da tre a cinque al giorno, per alcuni addirittura sei: ovviamente si tratterà di tanti piccoli spuntini capaci di saziare il senso della fame senza creare pesantezza. In questo modo potremo garantire al nostro corpo e alla nostra mente un buon livello di efficienza, grazie alle energie incorporate spesso.
La colazione deve essere la carica iniziale: fate posto ai carboidrai, e anche a un po' di grassi. L'ideale è una spremuta, un caffè con latte e due fette biscottate spalmate con miele. Poi, a metà mattinata, uno spuntino: una piccola macedonia di frutta, o dei cereali con il latte. In questo modo potrete resistere fino all'ora di pranzo, che sarà composto da un piatto unico. Potete scegliere riso e piselli, oppure pasta e fagioli; le verdure sono fondamentali, e dovete far seguire il tutto da un frutto ( e concedetevi anche un bicchiere di vino).
A metà pomeriggio prendete una tisana e una fetta biscottata con marmellata. Infine, a cena puntate sulla carne o sul pesce, preferibilmente cotti al vapore o alla griglia, e accompagnati da un contorno di verdure di stagione. Infine, prima di andare a letto, per risollevare l'umore, un piccolo pezzo di cioccolato fondente: ci fa sorridere e ci toglie l'impressione di star facendo una dieta “rigida”.


Fare spesso all'amore fa bene alla psiche ma soprattutto fa bene alla..

Fare spesso all'amore fa bene alla psiche ma soprattutto fa bene alla pelle.
Fare l'amore fa bene alla pelle, agendo come un potente antiage: grazie all'attività sessuale si rallenta il cedimento dei tessuti e la formazione delle rughe. Fare l'amore ringiovanisce: non è uno slogan, non stiamo parlando di restare giovani nell'animo, ma di un dato provato scientificamente; il sesso fa bene al fisico, aiutando a mantenerlo tonico e snello. Una vita sessuale attiva, unita ad una corretta alimentazione e ad uno sport, aiuta a mantenere il tono muscolare, oltre che a portare tanti altri benefici, come quello di una pelle priva di rughe, liscia e morbida. Addirittura, secondo i risultati degli studi condotti dal professor David Weeks, neuropsicologo al Royal Edinburgh Hospital, il sesso ci rende più giovani di ben sette anni. Perchè? beh, perchè è molto meglio di un abbonamento in palestra unito a tutto un intero set di creme di bellezza: l'amore protegge dall'ipertensione, stimola la circolazione sanguigna, rallenta la comparsa dell'osteoporosi e smaltisce in fretta grassi e calorie. Inoltre, combatte il cedimento dei tessuti e la formazione delle rughe, regalando alla pelle, soprattutto quella del viso, un aspetto tonico e sano. Le conferme di questa tesi arrivano anche dagli studiosi nostrani, in particolare anche da Paolo Mezzana, specialista e dottore di ricerca in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica a Roma, che afferma: "Il sesso è un ottimo anti-age naturale per la cute del viso ed anche per le mucose genitali: rallenta la formazione di rughe, la perdita di elasticità e mantiene giovani anche i genitali".

Il Leone e i suoi due amici. (Video)
Iscriviti a:
Post (Atom)