Questi dannati parcheggi... Da morire dal ridere. (video)


La Menopausa..Come eliminare i disturbi in modo semplice e naturale.

La menopausa, prima o poi, tocca tutte le donne. È un periodo della vita estremamente delicato, in cui si è soggette ai disturbi più disparati. Solitamente arriva dopo 40 anni di cicli mestruali, ma non è detto: ci sono dei casi in cui la menopausa arriva molto prima o molto dopo ed è una leggenda metropolitana che il suo comparire sia legato al numero di figli avuti o non avuti.

La menopausa, come tutte le questioni che ineriscono il ciclo mestruale, ha una componente ereditaria più altre componenti che possono modificare l’approccio rispetto alle proprie antenate, di natura ambientale o contingente. I sintomi più comuni riguardano improvvise vampate di calore, che cambiano da donna a donna. Alcune per esempio presentano un aspetto assolutamente normale tranne per le orecchie che irradiano rossore.

Tra i disturbi che invece non cambiano c’è comunque una tendenza alla pinguedine, allo sviluppare peluria dove prima sarebbe inimmaginabile a causa della prevalenza di alcuni ormoni anziché altri, e soprattutto l’osteoporosi, per cui sarebbe sempre consigliabile, dopo una certa età assumere molti cibi che contengano calcio, come il latte, i formaggi, i latticini in genere e cibi che contengano vitamina D per aiutare a fissare il calcio nell’organismo.

Alcune donne risentono anche di insonnia e di sbalzi d’umore e ci può essere anche un cambiamento di tono muscolare e un calo del desiderio sessuale. È un periodi di cambiamenti, per cui è abbastanza normale, però non ci si deve dare per vinte, anche perché oltre ad assunzioni di ormoni, creme e quant’altro, ci sono alcuni rimedi naturali che possono alleviare i disturbi della menopausa. Consigli contro le vampate:
Le vampate di calore possono iniziare a ridosso delle prime variazioni del ciclo mestruale e durare anche alcuni anni. Alcune abitudini e alcuni comportamenti, però possono alleviare il fastidio creato dalle vampate, come un regolare esercizio fisico, lo yoga in particolare, evitare cibi grassi, alcol, cibo e bevande calde, preferendo la soia e il trifoglio rosso. Naturalmente, va diminuito o eliminato il fumo di sigaretta, che potrebbe anche peggiorare l’osteoporosi. Contro la tendenza alla pinguedine, meglio consumare verdure crude, come carote, finocchi, cicorie, come spuntino, soprattutto se si sta cercando di smettere di fumare e si è soggette ad attacchi di fame. Tono muscolare e secchezza della pelle.

Alcuni cibi poi riescono a conservare il tono muscolare, soprattutto quello degli organi sessuali, come i frutti rossi che contengono gli antiossidanti. Inoltre si può usare il gel estratto dall’aloe vera per idratare la pelle che rischia di disidratarsi in questo periodo della vita. Per migliorare l’umore e combattere l’insonnia.


Le tisane calmanti sono ottime per contrastare gli sbalzi d’umore e dormire meglio.

Tra le tisane consigliate naturalmente c’è la camomilla, la malva e la melissa, ma anche il biancospino, la passiflora e l’iperico, che consentono di sentirsi meno depresse e più rilassate.

BUON GIORNOOOO (Video)

Ipertensione: come abbassarla in tre semplici mosse.

Prima mossa: assumere aglio durante i pasti e diminuire il sale negli alimenti (meglio ancora sostituirlo con quello iodato) ciò favorirà un abbassamento della pressione arteriosa. Seconda mossa: bere molta acqua, infatti idratarsi bene tende a far scendere la pressione e mangiare banane che essendo ricche di potassio aiutano a mantenere forti i vasi sanguigni... Terza mossa: Infine ricordarsi di fare una passeggiata tutti i giorni di almeno 30 minuti a passo sostenuto. Naturalmente questi semplici consigli hanno un valore relativo di fronte ad un ipertensione severa, in questo caso è sempre meglio consultare il proprio medico.

Ecco un metodo efficace per far sparire il dolore alla cervicale..


Un rimedio naturale per combattere la cervicale, i dolori muscolari, i reumatismi e il torcicollo, usato anche nella medicina cinese è il sale caldo. Si proprio il sale da cucina che usate per cuocere la pasta!
Il sale infatti è più efficace dell’acqua calda perchè si scalda di più e dura molto più a lungo. Inoltre il sale, sviluppando un calore secco, aiuta a rimuovere l’umidità in eccesso dalle zone interessate. Fate scaldare in una padella antiaderente 1 kg di sale grosso, fino a quando non inizia a scoppiettare; Versatelo in una federa da cuscino (possibilmente in flanella) e annodatela bene; ancora meglio sarebbe usare una federa a forma di ferro di cavallo, come quelle da usare in aereo. Quindi appoggiate la federa sulla parte dolorante. Naturalmente questo rimedio vale anche per tutti i dolori muscolari ed articolari..Insomma poca spesa e poca fatica "et voilà" il dolore sparisce. (Provare per credere) Naturalmente è buona norma ripetere l'applicazione con il sale almeno 3 volte a settimana. (E' buona norma sostituire il sale dopo 5 - 6 applicazioni)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...