Buongiorno amici..(Video)

Michael Schumacher - ultime notizie del 5 aprile: Schumi comincia a


muovere gli occhi, in Bahrain si prega per lui. La cautela è ancora d'obbligo, ma il comunicato ufficiale diffuso questa mattina dalla manager e portavoce Sabine Kehm da grande speranza a tutti i tifosi, perchè parla di "progressi nella fase di risveglio" e che mostra "momenti di coscienza". Arrivano dunque conferme importanti sulla notizia che tutti attendono ormai da oltre tre mesi, da quel fatidico 29 dicembre in cui il sette volte campione del mondo di formula 1 subì l'incidente che lo ridusse in coma e per il quale è ancora ricoverato presso l'ospedale di Grenoble. Il cammino verso la guarigione certo sarà ancora lungo, ma la fine del tunnel appare adesso decisamente più vicina, perchè a questo punto Schumi non si troverebbe più in stato vegetativo.

L'Amicizia - C'era una volta un ragazzo con un bruttissimo carattere. Suo padre gli...


C'era una volta un ragazzo con un bruttissimo carattere. Suo padre gli diede un sacchetto di chiodi e gli disse di piantarne uno sul muro del giardino ogni volta che avrebbe perso la pazienza e avrebbe litigato con qualcuno. Il primo giorno ne piantò 37 nel muro. Le settimane successive, imparò a controllarsi, ed il numero di chiodi piantati diminuì giorno dopo giorno: aveva scoperto che era più facile controllarsi che piantare chiodi. Infine, arrivò un giorno in cui il ragazzo non piantò nessun chiodo sul muro.
Allora andò da suo padre e gli disse che quel giorno non aveva piantato nessun chiodo. Suo padre gli disse allora di togliere un chiodo dal muro per ogni giorno in cui non avesse mai perso la pazienza. I giorni passarono e infine il giovane poté dire a suo padre che aveva levato tutti i chiodi dal muro.

Il padre condusse il figlio davanti al muro e gli disse: "Figlio mio, ti sei comportato bene, ma guarda tutti i buchi che ci sono sul muro. Non sarà mai come prima. Quando litighi con qualcuno e gli dici qualcosa di cattivo, gli lasci una ferita come questa. Puoi piantare un coltello in un uomo e poi tirarglielo via, ma gli resterà sempre una ferita. Poco importa quante volte ti scuserai, la ferita resterà. Una ferita verbale fa male tanto quanto una fisica". Gli amici sono dei gioielli rari, ti fanno sorridere e ti incoraggiano. Sono pronti ad ascoltarti quando ne hai bisogno, ti sostengono e ti aprono il loro cuore. Mostra ai tuoi amici quanto vuoi loro bene!

"Governo vende 170 auto blu e ne compra 210"...(Clicca l'immagine per leggere)


Spending review: M5S - Roma, 26 marzo - Il Governo vende su Ebay 170 auto blu e ne compra altre 210 in deroga alle disposizioni del governo Monti. Lo denuncia il MoVimento 5 Stelle alla Camera che, tramite il vicepresidente Luigi Di Maio, ha presentato una interrogazione a risposta scritta indirizzata al presidente del Consiglio e al ministro dell'Economia. Di Maio scrive che sul sito web della Consip c'è il bando, scaduto lo scorso 27 febbraio, con una base d'asta di 23 milioni e 305 mila euro per l'acquisto di 210 cosiddette 'auto blu'. E, secondo il deputato, questo avviene in deroga alle misure di razionalizzazione della spesa introdotte dal governo Monti e che indicano esplicitamente come fino al 31 dicembre 2015 non si possano acquistare auto. Unica deroga è quella per acquisti legati a esigenze dei vigili del fuoco, ordine e sicurezza pubblica, servizi sociali e sanitari per garantire livelli essenziali di assistenza. Di Maio chiede a Renzi e Padoan quale sia la destinazione delle 210 nuove 'auto blu'. "Dopo aver pubblicizzato al meglio la vendita on-line di 170 auto blu, il Governo dimentica di comunicare che altre 210 stanno per essere acquistate", affermano i deputati di M5s. Nella interrogazione di sottolinea come "sia rintracciabile sul sito web della Consip il bando, scaduto lo scorso 27 febbraio, con una base d'asta di 23 milioni e 305 mila euro per l'acquisto di 210 cosiddette 'auto blu'. Il tutto avviene in deroga alle disposizioni introdotte dal governo Monti sulla razionalizzazione della spesa della pubblica amministrazione che indicano esplicitamente come fino al 31 dicembre 2015 non si possono acquistare autovetture. Unica deroga e' quella per acquisti legati a esigenze dei vigili del fuoco, ordine e sicurezza pubblica, servizi sociali e sanitari per garantire livelli essenziali di assistenza". Il Movimento chiede, dunque, di sapere "quale sia la reale destinazione delle 210 nuove 'auto blu' e come si giustifica l'incoerenza logica fra quanto annunciato in pompa magna dal premier e l'acquisto delle nuove autovetture". (Fonti: AGI.it

Ci credereste?..Cani che ballano il liscio e la discoteca..(Video)


MAMMA MORENA DONA UN RENE AL FIGLIOLETTO MALATO. (Clicca l'immagine per leggere)


SAN MARINO 28 marzo: «Gli ho detto: sei contento che mamma ti ha dato un rene? Mi ha risposto: preferivo quello del babbo». E giù a ridere, mentre implora di non farla divertire troppo, «ché i punti mi fanno male». Morena Ranocchini, 47 anni, è così: appena 12 ore dopo aver sopportato un intervento durato oltre mezza giornata, ieri pomeriggio già rideva contenta. «E bada che la morfina non la prendo più da stamattina, eh», ironizzava.

Ha donato un rene a suo figlio Gregorio, otto anni, affetto dalla rara Glomerulo sclerosi focale che i medici gli hanno diagnosticato ad appena 11 mesi di vita e che gli ha provocato il collasso del rene e la totale dipendenza dalla dialisi. I due sono ora ricoverati nel reparto di Terapia intensiva all’ospedale Santa Chiara di Pisa, dove a condurre l’intervento di trapianto incrociato è stato il professor Ugo Boggi che segue il piccolo Greg (così lo chiamano tutti) da un anno. L’intervento è tecnicamente riuscito, ma ora comincia la parte più dura. E qui, Morena si fa seria, come le capita di rado: «Qui non si sbilanciano, vedremo il decorso post operatorio e aspettiamo, ma abbiamo contato di stare lontani da casa un paio di mesi almeno». Morena, Greg assieme a papà Luca Guidi e all’altra figlia Federica, vivono a Serravalle. Luca, che li ha seguiti a Pisa, fa il gendarme: è nel Corpo che ha conosciuto Morena, anche lei militare che ha lasciato la divisa dopo la scoperta della malattia del secondo figlio. Gregorio è in cura praticamente dalla nascita: quando aveva appena quattro anni, era già stato sottoposto a un trapianto di rene, ma dopo il rigetto l’avanzamento della malattia l’ha condannato alla dialisi. Prima con una macchina attaccata al suo corpicino minuscolo tutta la notte, poi finalmente con un percorso “normale” in ospedale, a giorni alterni. E’ stata poi l’équipe del professor Boggi a parlare per la prima volta alla famiglia Guidi della possibilità del trapianto incrociato: un percorso lungo, lunghissimo, iniziato a luglio scorso coi primi controlli. Poi il mese scorso le ultime analisi e, infine, dieci giorni fa il trasferimento da San Marino a Pisa per la lunga preparazione all’intervento, effettuato mercoledì. L’intervento è tecnicamente riuscito, ma ora comincia la parte più dura. I medici aspettano il decorso post operatorio e noi intanto preghiamo il Signore affinchè vada tutto per il meglio, per mamma Morena e per il piccolo Gregorio.

Morena è in piedi già da ieri pomeriggio: «Il dottore mi ha detto che è ora che mi vada a fare una passeggiata - scherza come al solito - ma si sta così bene a non far nulla». Non è una sorpresa, per chi la conosce, tutta questa verve: la famiglia Guidi aspettava questa chance da una vita. E «mi sembra normale che sia io a donare il mio rene a mio figlio, una cosa “normale”». Già, come togliersi un sasso dalla scarpa. «Ora lo tengono sedato, è qui al mio fianco - spiega lei -: mi ha solo allungato un braccio, ma non è lucido. Ogni tanto, ha brevi momenti di coscienza». Quanto a lei, appena sveglia, ha pubblicato sul profilo Facebook la sua foto nel letto d’ospedale: è sorridente ma visibilmente provata. Alle sue spalle, il chirurgo che li ha operati. E giù una pioggia di commenti e l’attenzione di mezza San Marino. «Ho già fatto ridere tutti qui - continua lei -, ma non sono ancora in forma, dai. Ora voglio stare con Greg». Già, ma forse “basta” un rene per due per stare insieme tutta la vita.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...