Come costruire velocemente una trappola per zanzare con una..(Con spiegazione e video)


bottiglia di plastica:

materiale necessario:

- una bottiglia tagliata a meta'
- 20 Cl acqua calda
- 50 g zucchero di canna
- 1 g lievito di birra

Procedimento:


Tagliare la bottiglia appena sotto il bordo superiore, rivoltare la parte superiore verso l’interno e sigillare il bordo, Mescolare lo zucchero di canna con dell’acqua tiepida. Versare nella metà inferiore della bottiglia riempiendola per 1/4, successivamente inserire il lievito di birra, in questo modo nella bottiglia si svilupperà l' anidride carbonica che attrarrà le zanzare e le intrappolerà nella bottiglia.

Avvolgere la bottiglia con qualcosa di scuro
la soluzione ha una durata di circa 2 settimane, dopo di che bisognerà ricaricare con il lievito e lo zucchero.
Per aumentare l’efficacia è preferibile posizionare la bottiglia in una angolo buio e umido della stanza.



Nonnina di 84 anni che dispensa saggezza. Bellissimo (Video)

I rimedi della nonna: il cavolo contro i dolori muscolari, ecco come fare:


Se avete dolori muscolari o articolari, potete usare un rimedio naturale ma molto efficace. Il rimedio è di facile realizzazione, e non richiede molto tempo. (rimedio ottimo per dolori muscolari, mal di schiena, male alle articolazioni)

Procedimento:
Prendete qualche foglia di cavolo (tre o quattro) abbastanza grandi per la zona dolorante, scaldatele con un ferro da stiro, la nonna raccomanda di NON bruciarle. Prendete un grosso panno molto sottile e infilateci dentro le foglie di cavolo, scaldate nuovamente con il ferro da stiro, e applicatela alla zona dolorosa. L’operazione va eseguita prima di andare a letto, per almeno 5 giorni. Provare per credere..Parola di nonna.

Rimedi della nonna contro l'acidità e il bruciore di stomaco.


Ecco i Nove rimedi naturali della Nonna, contro l’acidità, la pesantezza e il gonfiore di stomaco. Nove rimedi della Nonna, così da soddisfare tutti i gusti e le esigenze. La Nonna consiglia di non mischiare più rimedi alla volta, al massimo associare due rimedi naturali insieme.

Zenzero: Fate bollire, per 10 minuti, un pezzetto di radice di zenzero in 1/2 litro d’acqua. Addolcite con miele e bevete per 3 volte al giorno per 5 giorni.

Finocchio:In questo caso avete due opzioni: utilizzare un finocchio intero; oppure 2 cucchiai di semi di finocchio (meglio questa soluzione). Fate bollire 1 Lt. d’acqua, con il finocchio o i suoi semi, per circa 5 minuti. Filtrate e bevete 3 volte al giorno per 5 giorni.

Limone Contro la digestione Bloccata: Tagliate la scorza di un limone a pezzetti, fate bollire due bicchieri d’acqua (per 1 persona), e buttateci dentro le scorze di limone, fate bollire qualche minuto e bevete caldo.

Alloro: Fate bollire 1/2 litro d’acqua con 5 foglie d’alloro (tritate in precedenza). Lasciate bollire a fuoco basso per circa 10 minuti. Filtrate e bevete un bicchiere (zuccherando), dopo ogni pasto.

Prezzemolo: Prendete 1/2 litro d’acqua e fate bollire, quando sta per bollire, mettete qualche foglia di prezzemolo. Lasciate bollire per circa 10 minuti a fuoco basso.Filtrate e bevete un bicchiere ogni 3/4 ore.

Mele: Prendete una mela, tagliatela a fette (senza togliere la buccia), versate un pò di limone e mangiate un paio di pezzi dopo ogni pasto. La mele serve a tantissime cose.

Basilico: Fate Bollire, per 5 minuti, 2 cucchiaini di basilico tritato, in 1/2 litro d’acqua. Filtrate e bevete tiepido prima di andare a dormire o riposare.

Liquirizia: Fate bollire, per 10 minuti, 2 bastoncini di liquirizia (tagliati a metà per il lungo), in 1 lt d’acqua. Bevete ogni mattina un bicchiere per 5 giorni. Attenzione per chi soffre di pressione alta, questa bevanda è sconsigliata.

Peperoncino Rosso: Prendete un peperoncino, con dei guanti di plastica, sminuzzate all’interno di 1/2 litro d’acqua 1 peperoncino (piccolo). Fate bollire per 10 minuti, filtrate e bevete 2 volte al giorno.

Maltempo al nord, Lombardia in ginocchio: a Milano esonda il seveso..(leggi tutto)


Forte maltempo al nord con nubifragi e grandinate. Nel capoluogo lombardo l'acqua in alcune strade del quartiere Niguarda ha raggiunto i 20 centimetri. Situazione critica a Bergamo e in Brianza. Acqua al livello delle finestre a Bernareggio e Cornate d'Adda. Per la prima volta da inizio anno il lago d'Iseo ha superato il limite massimo di concessione della regolazione della portata, fissata a +110 centimetri dalla Regione: il valore al misuratore di Sarnico era a quota +111,5 centimetri. Telefoni isolati a Cuggiono, nel Milanese, mentre a Besana Brianza si è allagata la floricoltura Ameye, che si estende su una superficie di 30mila metri (di cui 12mila a serre). L'acqua ha dapprima invaso i campi circostanti ed è poi tracimata nell'azienda. Spazzati via i materiali da vivaio come le piante aromatiche, l'acqua è entrata anche nelle serre. Tromba d'aria nella notte in Valtenesi, nel Bresciano, con numerose piante abbattute. A Salò un pino di 15 metri è caduto su un abitazione con danni al tetto. Problemi di viabilità anche nella bassa bresciana, a causa di alberi in mezzo alla strada, e un caso di allagamento nel centro di Brescia. La situazione al nord permane instabile con maltempo fino a venerdì 27 giugno, al centro sud continua l'alta pressione con temperature nella norma stagionale.

Il cane, un amico speciale. (bellissimo racconto)


Un giorno un ragazzo in autostrada vide un cane abbandonato, sporco e tremava affamato ed assetato, con occhi tristi. Quegli occhi sembravano dire perchè mi hanno lasciato qui? Ho dato solo amore e affetto, dove ho sbagliato? Sono sicuro che torneranno, ma quel ragazzo sapeva che chi lo aveva lasciato non sarebbe ritornato, si avvicinò e la prima cosa che fece il cane fu una dimostrazione d’affetto, non era arrabbiato verso l’essere umano e fu amore da subito. Il ragazzo lo prese in braccio lo portò a casa e dopo tutte le cure necessarie la loro vita era piena d’affetto, gli diede un nome, Jak era un labrador le sue paure erano passate grazie ad anni di amore reciproco. Ma un giorno Jak si si ammalò e dopo alcuni giorni morì. Per il ragazzo fu una perdita immensa, un grande vuoto. Dopo alcuni mesi nella notte sentì abbaiare, era la voce del suo cane, la sentiva in lontananza e non stava sognando e dopo lo stupore si alzò, scese le scale e sentì che proveniva dalla cucina, aprì la porta e non c'era.. sentì ancora abbaiare, sia da dietro la porta sia dal giardino. Era Jak ma aprendo la porta non vide nessuno. Il ragazzo era sicuro che era il suo cane, sentì ancora abbaiare forte da dietro una siepe poco lontana dalla casa. Quando il ragazzo si avvicinò alla siepe ormai lontano da casa in quel minuto arrivò il terremoto in Abruzzo, la sua abitazione andò distrutta a quel punto Jak smise di abbaiare. La sua Anima era ritornata solo per salvare chi lo aveva salvato. anche gli animali hanno un'Anima, solo che la loro è più grande della nostra. (racconto dal Web)

Le cose che ho imparato nella vita...


Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita:
- Che non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà.
E per questo, bisognerà che tu la perdoni.
- Che ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per distruggerla.
- Che non dobbiamo cambiare amici, se comprendiamo che gli amici cambiano.
- Che le circostanze e l'ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo responsabili di noi stessi.
- Che, o sarai tu a controllare i tuoi atti,o essi controlleranno te.
- Ho imparato che gli eroi sono persone che hanno fatto ciò che era
necessario fare, affrontandone le conseguenze.
- Che la pazienza richiede molta pratica.
- Che ci sono persone che ci amano, ma che semplicemente non sanno come dimostrarlo.
- Che a volte, la persona che tu pensi ti sferrerà il colpo mortale quando cadrai,è invece una di quelle poche che ti aiuteranno a rialzarti.
- Che solo perché qualcuno non ti ama come tu vorresti, non significa che non ti ami con tutto se stesso.
- Che non si deve mai dire a un bambino che i sogni sono sciocchezze: sarebbe una tragedia se lo credesse.
- Che non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso.
- Che non importa in quanti pezzi il tuo cuore si è spezzato; il mondo non si ferma, aspettando che tu lo ripari.
- Forse Dio vuole che incontriamo un po' di gente sbagliata prima di incontrare quella giusta, così quando finalmente la incontriamo, sapremo come essere riconoscenti per quel regalo.
- Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.
- La miglior specie d'amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti che è come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta.
- È vero che non conosciamo ciò che abbiamo prima di perderlo, ma è anche vero che non sappiamo ciò che ci è mancato prima che arrivi.
- Ci vuole solo un minuto per offendere qualcuno, un'ora per piacergli, e un giorno per amarlo, ma ci vuole una vita per dimenticarlo.
- Non cercare le apparenze, possono ingannare.
- Non cercare la salute, anche quella può affievolirsi.
- Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornataccia.
- Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.
- Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero!
- Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare.
- Puoi avere abbastanza felicità da renderti dolce, difficoltà a sufficienza da renderti forte, dolore abbastanza da renderti umano, speranza sufficiente a renderti felice.
- Mettiti sempre nei panni degli altri. Se ti senti stretto, probabilmente anche loro si sentono così.
- Le più felici delle persone, non necessariamente hanno il meglio di ogni cosa; soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino.
- L'amore comincia con un sorriso, cresce con un bacio e finisce con un the.
- Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e tuoi dolori.
- Quando sei nato, stavi piangendo e tutti intorno a te sorridevano. Vivi la tua vita in modo che quando morirai, tu sia l'unico che sorride e ognuno intorno a te piange.

Brazil mondiali 2014: Italia - Uruguay (leggi tutto)


Italia e Uruguay si giocano tutto in uno scontro da dentro o fuori. La Nazionale guidata da Cesare Prandelli sfida la Celeste per la terza ed ultima partita del gruppo D. Dopo la debacle contro il Costa Rica servirà almeno un pareggio per passare agli ottavi di finale della Coppa del Mondo 2014. Non sarà assolutamente un’impresa facile visto che i nostri avversari hanno ritrovato la loro punta di diamante, quel Luis Suarez che ha giustiziato l’Inghilterra con una doppietta.  Inizio alle ore 18.00 italiane, match trasmesso da Rai 1 e Sky Mondiale 1 HD sul canale 201. Si potrà guardare la partita anche su pc, tablet e smartphone grazie all’applicazione Sky Go e al sito Rai.tv.

Vediamo gli schieramenti che scenderanno in campo. Il nostro ct ha intenzione di passare dal 4-1-4-1 al 3-5-2. Gigi Buffon sarà confermato titolare tra i pali, in difesa ci sarà il blocco juventino formato da Giorgio Chiellini, Leonardo Bonucci e Andrea Barzagli. Folto centrocampo formato da Mattia De Sciglio al rientro e Darmian sulle fasce, in mezzo giocheranno Andrea Pirlo, Claudio Marchisio e Marco Verratti dopo lo stop in favore di Thiago Motta contro il Costa Rica. In attacco spazio al tandem formato da Mario Balotelli e Ciro Immobile. L’ex del Manchester City, nel mirino dell’Arsenal, ha fallito due clamorose palle gol contro i centroamericani e dovrà dimostrare di essere nuovamente decisivo come contro l’Inghilterra.

Basterà un pareggio per qualificarci agli ottavi ma anche l’X ci costringerà a sudare. L’Uruguay ha ritrovato il suo bomber principe, l’attaccante del Liverpool Luis Suarez, sempre più uomo mercato. Oscar Tabarez è pronto a schierare un compatto 4-4-2: Muslera sarà titolare tra i pali, Caceres, Gimenez, Godin e Pereira formeranno il pacchetto arretrato, a centrocampo troveremo Gonzalez, Rios, Rodriguez e Lodeiro. In attacco ci sarà un tandem davvero temibile: Edinson Cavani ed il già citato Suarez possono spaccare in due la nostra retroguardia.

Sarà una sfida durissima a Natal, si prospetta un match davvero incandescente e ricco di emozioni. Gli Azzurri hanno il compito di non sfigurare e non uscire anzitempo dai Mondiali. La Celeste deve invece vincere ad ogni costo, il pareggio non basterebbe in quanto l’Italia passerebbe per la migliore differenza reti. Ce la faremo?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...