Dedicata a tutte quelle persone che ci stanno guardando da qualche parte lassù..


e a noi che guardiamo lì in alto sperando sempre che tra le nuvole spunti “quel volto …” ”Sai cosa vorrei?
Un semplice “visualizzato” a tutti quei pensieri, messaggi, desideri, e sogni che ti ho mandato in questi anni lì in alto …
una prova che ci sei nonostante molti dicano che.. ”non c’è più niente dopo” …ma io ho bisogno di credere che nulla è andato perso … che è solo una questione di spazio … che sei troppo lontano per ascoltare il mio grido disperato… e se così fosse allora dammi un segno e io raccoglierò tutto il fiato che ho dentro per urlarti che non ti ho mai dimenticato…e lo so che passa il tempo … ma quando anche sarò vecchia fidati mi basterà chiudere gli occhi e in un secondo torneremo ad essere quei due ragazzi che di dormire non ne avevano mai voglia e davano voce ai loro sogni e fino a notte fonda passavano ore a parlare parlare e parlare di questa strana cosa chiamata vita che
a volte ci porta via ingranaggi fondamentali del nostro cuore senza lasciarci nessun libretto di istruzioni per rifarlo funzionare…Io non so chi comanda lassù amico mio…
ma siccome a me non risponde potresti chiedergli da parte mia un favore? no .. non voglio risposte, non voglio una spiegazione.. non voglio sentirmi dire per l’ennesima volta
che una cosa semplicemente accade… fatti dare una nuvola, un raggio di sole particolare, fatti dare un soffio di vento, un bel tramonto, fatti aprire la porta di un mio sogno… fatti dare anche solo un momento per dirmi ..
”ehi non ti preoccupare… qui è tutto a posto!"… ecco cosa voglio… (4tu.)

Ridere fa bene alla salute.. Ecco 25 buoni motivi per farlo.


1 – ti fa sembrare più giovane
2 – migliora le tue relazioni con gli altri
3 – aiuta a migliorare la propria efficienza
4 – allunga la vita
5 – incoraggia la creatività
6 – migliora l’immagine di sé
7 – aiuta a respirare liberamente
8 – fa risparmiare almeno il 30% delle cure mediche
9 – facilita la digestione
10 – stimola gli organi
11 – aiuta a ridurre l’aggressività
12 – rende più attraenti
13 – è un ottimo esercizio fisico
14 – aiuta nell’imparare a gestire il dolore
15 – aiuta a migliorare le proprie capacità intellettive
16 – migliora il sonno
17 – aiuta ad abbassare il livello di zucchero nel sangue
18 – aiuta a guarire più velocemente
19 – rafforza il sistema immunitario
20 – protegge il cuore
21 – migliora il flusso sanguigno
22 – è un alleato contro le malattie cardiache
23 – aumenta l’HGH
24 – riduce il cortisolo
25 – allevia le tensioni muscolari.
Forza allora, che aspettate fatevi una bella risata...

Il viaggio verso la felicità..


Dopo un lungo e duro giorno di lavoro, mia mamma mise un piatto con salsicce e pane tostato, molto bruciato, davanti al mio papà.
– Ricordo che stavo aspettando che lo notasse… Nonostante mio padre lo avesse notato, prese un pane tostato, sorrise a mia madre e mi chiese come era andata a scuola. - Non ricordo cosa gli risposi, però mi ricordo il vederlo spalmare burro e marmellata sul pane tostato e mangiarlo tutto. - Quando mi alzai da tavola, quella sera, ricordo aver sentito mia madre chiedere scusa a mio padre per il pane tostato molto bruciato. Mai dimenticherò quello che gli disse:

“Cara non preoccuparti, a volte mi piace il pane tostato un po’ bruciato.” – Più tardi, quella sera, andai a dare il bacio della buona notte a mio padre e gli chiesi se veramente gli piaceva il pane tostato bruciato. – Egli mi abbracciò e mi fece questa riflessione:

“la tua mamma ha avuto un giorno molto duro nel lavoro, è molto stanca, ed inoltre un pane tostato un po’ bruciato non fa male a nessuno”. – La vita è piena di cose imperfette. Imparare ad accettare i difetti e decidere di apprezzare ognuna delle differenze degli altri, è una delle cose più importanti per creare una relazione sana e duratura. – La comprensione e la tolleranza sono la base di ogni buona relazione. -Sii più gentile di quanto ritieni necessario esserlo perchè tutte le persone, in questo momento, stanno lottando a qualche tipo di battaglia. -Tutti abbiamo problemi e tutti stiamo imparando a vivere, ed è molto probabile che non ci basti una vita per imparare il necessario.

“Il viaggio verso la felicità non è diritto. Esistono curve chiamate EQUIVOCI, esistono semafori chiamati AMICI, luci di posizione chiamate FAMIGLIA, e tutto si raggiunge se hai: Una ruota di scorta chiamata DECISIONE, un potente motore chiamato COMPRENSIONE una buona assicurazione chiamata FEDE, abbondante combustible chiamato PAZIENZA, e soprattutto un autista esperto chiamato AMORE!!!. »

"Sorelle." (Bellissima da leggere)


In un giorno molto caldo una giovane donna sposata andò in visita a casa di sua madre e, insieme, si sedettero su un sofà a bere the ghiacciato.

Mentre parlavano della vita, del matrimonio, delle RESPONSABILITÀ e degli obblighi dell’età adulta la madre pensosa fece tintinnare i suoi cubetti di ghiaccio nel bicchiere e lanciò un’occhiata serena e intensa alla figlia:
“Non dimenticare le tue Sorelle!” raccomandò, facendo turbinare le sue foglie di the sul fondo di vetro “Esse saranno sempre più importanti man mano che invecchierai. Non importa quanto amerai tuo marito, né quanto amerai i bambini che potrai avere: avrai sempre bisogno di Sorelle. Ricordati di VIAGGIARE con loro ogni tanto: ricordati di fare delle cose con loro… ricordati che ‘Sorelle’ significa TUTTE le donne… le tue amiche, le tue figlie, e tutte le altre donne che ti saranno vicine. Tu avrai bisogno di altre donne, le donne ne hanno sempre bisogno.”
“Ma che strano consiglio!” pensò la giovane donna “Non mi sono appena sposata? Non sono appena entrata nel mondo del matrimonio? Adesso sono una donna sposata, per fortuna! Sono adulta! Sicuramente mio marito e la famiglia cui stiamo dando inizio saranno tutto ciò di cui ho bisogno per realizzarmi!”.
Ma la giovane donna ascoltò sua madre e mantenne contatti con altre donne ed ebbe sempre più ‘sorelle’ ogni anno che passava.

Un anno dopo l’altro venne gradualmente a capire che sua madre sapeva molto bene di cosa stava parlando: stava parlando di come, mentre il tempo e la natura operano i loro cambiamenti e i loro misteri sulla vita di una donna, le sorelle sono il suo sostegno.
Dopo più di cinquanta anni vissuti in questo mondo, questo è tutto ciò che ha imparato, È TUTTO QUI:
Il tempo passa.
La vita avviene.
Le distanze separano.
I bambini crescono.
I lavori vanno e vengono.
L’amore scolorisce o svanisce.
Gli uomini non fanno ciò che speriamo.
I cuori si spezzano.
I genitori muoiono.
I colleghi dimenticano i favori.
Le carriere finiscono.
MA… le Sorelle sono là!

Non importa quanto tempo e quante miglia ci siano fra voi.
Un’amica non è mai così lontana da non poter essere raggiunta
Quando dovrai camminare per quella valle solitaria – e dovrai camminare da sola – le donne della tua vita saranno sull’orlo della valle, incoraggiandoti, pregando per te, tenendo per te, intervenendo a tuo favore ed attendendoti con le braccia aperte all’estremità della valle.
A volte, infrangeranno persino le regole e cammineranno al tuo fianco.
O entreranno e ti strapperanno da lì.

Amiche, figlie, nuore, sorelle, cognate, madri, nonne, zie, nipoti, cugine e famiglia estesa, tutte benedicono la tua vita!
Il mondo non sarebbe lo stesso senza donne.

Quando abbiamo cominciato questa avventura denominata femminilità non avevamo idea delle gioie o dei dispiaceri incredibili che avremmo avuto davanti.
Né sapevamo quanto avremmo avuto bisogno le une delle altre.
Ogni giorno, ne abbiamo ancora bisogno.

Archeologi dilettanti e.. carabinieri professionisti. (Barzelletta)


Due archeologi dilettanti scoprono in pieno deserto la punta di una strana roccia.Scavano e scoprono che si tratta della sommità di una piramide antichissima. Incerti sul da farsi, decidono di chiamare il gruppo archeologico americano. Sono professionisti e sicuramente scopriranno qualcosa.

Arrivano gli americani con le loro jeep, caravan, elicotteri, strumenti scientifici. Dopo due anni di studi, se ne ripartono sconsolati.– “Dopo lunghe analisi e verifiche abbiamo scoperto solo che questa piramide è stata costruita tra il 1500 e il 2500 AC”.

I due si consultano e decidono di chiamare una squadra tedesca, che sicuramente è più metodica.

Dopo altri due anni di studi, arriva finalmente la loro risposta:

– “Abbiamo verificato che la piramide è stata sicuramente costruita intorno al 2000 AC. Non abbiamo potuto scoprire altro, i geroglifici sono molto complicati”.

I due si osservano, sconsolati, finché uno dice:

– “Non ci sono altri rimedi che chiamare i carabinieri italiani”.

Arriva una coppia di carabinieri, entra nella piramide e ne esce dopo circa due ore.
– “Però, che veloci! Avete scoperto qualcosa?”

– “Sì. La piramide fu costruita tra il 12 febbraio 1858 e il 22 luglio 1857 AC, agli ordini di tale faraone Ankhetop IV, l’architetto fu tale Tutmosis detto Il Giovane. Il giorno dell’inaugurazione era nuvoloso. I sacerdoti si opponevano a detto progetto, a causa di una malefica eclissi parziale di luna in Sagittario… Parteciparono 2118 schiavi non classificati, che tentarono una rivolta per le insane condizioni di lavoro, soffocata il 5 settembre dai soldati del faraone, con il risultato di 42 morti. Il costo dell’opera fu di 48 libbre d’oro e 3 libbre di diamanti. L’influenza nella lingua si comprova nell’accento delle terre alte che presentavano i nobili di… bla bla bla… (e così via, per un’ora)”.

– “Cavolo! Ma come avete fatto?”.

– “Eh, ci è costato molto, è stato difficile, ma alla fine la mummia ha parlato”

Ecco partita la ripresa in Italia: I ricchi sono più ricchi..


e i poveri sempre più poveri.

In Italia c’è la ripresa, eppure i poveri sono sempre più poveri, e serviranno chissà quanti anni per tornare a livelli accettabili di occupazione. Ma allora a chi giova questa ripresa? Va da sé: ai ricchi, che sono sempre più ricchi. È una ripresa, questa, fatta delle tante regalie del governo Renzi alle grandi aziende, dagli sgravi sulle assunzioni, al taglio dell’Irpef, alle liberalizzazioni nei contratti, fino agli stage dei precari pagati quasi interamente con le tasche dei contribuenti – una vergogna nota con il nome di progetto "Garanzia Giovani", che non ha dato lavoro a un singolo giovane in oltre un anno.

È una ripresa fatta per chi evade le tasse e ha portato i capitali all’estero: è di queste ore la notizia (come riporta Il Sole 24 Ore) per cui nell’ultima versione del decreto legislativo sul “rientro dei capitali” è spuntata una sanatoria per cui queste persone non solo non rischiano il carcere, ma non avranno alcuna sanzione monetaria. Non stupiamoci, quindi, se c’è la ripresa per i ricchi.. ma noi  poveri  siamo sempre più poveri.

Questa ripresa è una cosa da ricchi. E no, caro Fondo Monetario Internazionale, flessibilizzare ulteriormente il lavoro non invertirà la rotta sulla disoccupazione. Impoverirci ulteriormente – nelle tutele, nei servizi, negli stipendi – non fermerà questa spirale di divario sociale crescente. Servirà, ancora una volta, a farci diventare più poveri. Mentre i ricchi sono sempre più ricchi.

È arrivato windows 10, probabilmente sarà l'ultimo windows, l'abbiamo testato ed ecco...


Sarà l’ultimo Windows. Ne sono certo. Chi ha gioito con Windows 95, è impazzito dietro a Vista e ha vissuto come lunare l’esperienza su Windows 8 avverte come una “perturbazione nella forza” questo nuovo aggiornamento di sistema operativo. Leggendo le recensioni Microsoft con il suo nuovo sistema operativo sembra davvero aver interrotto un ciclo malefico che la vedeva lanciare periodicamente un nuovo Os sostanzialmente per mettere a posto gli errori del precedente. Questo Windows è sicuramente una rottura con il passato. Ma anche l’indizio per capire che il mondo è cambiato. Non solo per Microsoft ma anche per tutti.

Una premessa: nessuno acquista un pc perché ha Windows o perché ha Office. Non avviene da tempo. Come nessuno sceglie un Mac pensando al design. O un telefonino perché è bello. Con questo aggiornamento, per la prima volta, il re è nudo. Alcuni mantra che avevano a lungo attraversato la comunicazione di prodotti tecnologici stanno perdendo di senso. Come per esempio la domanda: è più bello Os o Windows 10?

Il nuovo sistema operativo di Microsoft per un utente Mac ha molto in comune con Os X. Va riconosciuto. Invece, per un duro e puro, nato e cresciuto con il pc, è un ritorno al passato, una vita migliore e una continua scoperta. Ma per chiunque non sia interessato alle guerre di religioni il confronto Microsoft-Apple è diventato oggi molto meno importante che nel passato. Il supporto senza precedenti di Apple a Windows 10 ne è la prova. Come anche la possibilità di usare Office su iPad. In qualche modo le due antiche rivali hanno capito che non si può forzare l’utente a restare chiuso in mondi chiusi. Per dirla in altro modo, la priorità per chi passa il tempo passando da smartphone a computer usando app e servizi non è quella di scegliere il pc più bello ma di avere un ambiente di lavoro o intrattenimento flessibile e aperto. Detto questo, è evidente che l’integrazione di un iPhone con un Mac non ha rivali. Ed è altrettanto evidente che i programmatori di Redmond hanno provato a integrare nel loro Os servizi e applicazioni per invogliare gli utenti ad acquistare un telefonino Windows. Hanno provato e ci sono riusciti. A nessuno si può togliere loro speranza. Ma non assisteremo a ordini di massa Windows phone.

Anche per questo il mondo è cambiato. Chi progetta tecnologia ha compreso e digerito una banalità. Che è il mercato a decidere quale applicazione è migliore. Chi, per esempio, usa in modo intensivo i servizi di Google e magari li preferisce a quelli di Apple non può essere forzato a cambiare idea. La sfida non pò essere più quella di costringere l’utente a usare cosa che non vuole usare. In questo senso il sistema operativo non è più una casa arredata in stile. È sempre di più una cameretta disordinata con mobili Ikea. O, se pensiamo a una azienda, uno studiolo con il miglior compromesso tra gli standard di sicurezza, software professionali e app consumer.

Windows 10 è però solo la dimostrazione che gli ecosistemi hanno smesso di farsi guerra in modo tradizionale replicando le app e i servizi della concorrenza. Continueranno a fronteggiarsi. Con piglio guerresco, trucchetti e tentativi di rendere più conveniente l’uso del proprio software. Ma il terreno gioco è diventato più laico e inclusivo. L’unico possibile.

In conclusione il sistema funziona egregiamente, ma ha le solite pecche di gioventù che speriamo si risolvano in futuro (alcune app. come windows essential ecc.. non sono supportate)

Tu non sei mai solo, hai un angelo accanto a te..


Tu non sei mai solo, hai un angelo accanto a te nei momenti più bui ti stringe forte tra le ali e il cuore e non ti lascia andare. Tu non sei mai solo hai il tuo angelo accanto a te, nel silenzio dei tuoi giorni che sembrano così tristi, nella gioia dei tuoi momenti più belli, hai un angelo accanto a te che sorride e spera per i tuoi sogni, che ti soffia nel cuore una idea, una intuizione, che ti fa incontrare la persona giusta al momento giusto.. tu hai un angelo accanto a te, ti accarezza e ti avvolge nel tuo cammino, se fai silenzio e allenti il rumore esterno lo potrai scoprire ad accarezzarti il viso e a disegnarti un sorriso; e quando è sera ed i pensieri, i ricordi, i sogni, si fanno intensi, ricorda c’è il tuo angelo accanto a te che non ti lascia solo un istante. Sorridi ora, perché leggendo queste parole, hai un angelo accanto a te e ti accompagna per la vita.

Dedicata a mia madre.. (Bellissima)


A TE, CHE SAI AFFRONTARE LA VITA CON LA FORZA CHE SPESSO MANCA A ME, A TE CHE CI SEI SEMPRE, NONOSTANTE I MIEI DIFETTI E LA MIA TESTA CHE SPESSO NON ASCOLTA, A TE..CHE RITROVO DOPO OGNI SCONFITTA PRONTA A SORREGGERMI E A DARMI LA FORZA DI RISALIRE, A TE..CHE SEI IL MIO SOLE QUANDO TUTTO IL RESTO SEMBRA RABBUIARE, A TE MAMMA CHE DI QUESTA VITA HAI CONOSCIUTO LA SOFFERENZA E DELLA SOFFERENZA NE HAI SAPUTO FARE FORZA, A TE CHE SPESSO MI VEDI ALLONTANARE PERCHE’ LA VITA, QUESTA VITA A VOLTE METTE A DURA PROVA E L’UNICA SOLUZIONE PER USCIRNE A VOLTE PER ME E’ LA SOLITUDINE, A TE CHE COMUNQUE SIA SIAMO STATE SEMPRE “IO E TE”, A TE DICO GRAZIE, PER I RIMPROVERI CHE MAI HO SAPUTO ACCETTARE, PER LE LACRIME CHE MAI HAI POTUTO VERSARE, PER I SORRISI CHE IL BUIO DELL’ANIMA SPESSO SOFFOCAVA, A TE CHE ERI SOLO UNA BAMBINA E CHE PER ME SEI DOVUTA DIVENTARE DONNA TROPPO PRESTO, A TE CHE SPESSO NON HO SAPUTO CAPIRE O NON HO VOLUTO.. PERCHE’ UN FIGLIO E’ EGOISTA, PRETENDE SEMPRE TUTTO SENZA DARE, A TE CHE DA DONNA ADESSO GUARDO CON ALTRI OCCHI ED ANCHE SE SPESSO NON E’ STATO FACILE..TI GIURO MAMMA CHE SE DOVESSI RINASCERE ALTRE MILLE VOLTE..PER ALTRE MILLE VOLTE RISCEGLIEREI TE PER GUIDARMI IN QUESTO CAMMINO!! TI AMO, TUA FIGLIA! (di: Serena Takdeer)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...